In corso

Parco archeologico di Aeclanum

Atte.ne verificare orari e apertura https://cultura.gov.it/luogo/parco-archeologico-di-aeclanum Abitata sin dall’età eneolitica (necropoli in loc. Madonna delle Grazie), in località Passo di Mirabella Eclano sorgeva l’antica Aeclanum il cui primo impianto può risalire alla […]

Museo “Michelangelo” – Caserta

Caserta Piazza Carlo di Borbone, Caserta

https://cultura.gov.it/luogo/museo-michelangelo Il Museo conserva ed espone oggetti legati al mondo naturale, alla scienza e alla tecnologia raggruppati in sezioni: mineralogia (rocce e minerali), scienze pure (chimica, fisica, scienze naturali, metà […]

Parco archeologico di Venosa

venosa Venosa

https://cultura.gov.it/luogo/musei-e-parchi-archeologici-di-melfi-e-venosa-parco-archeologico-di-venosa   Il Parco, situato presso la periferia nord-orientale del centro abitato, interessa una vasta area che conserva testimonianze di un’occupazione continua dall’età repubblicana a quella medievale. Maestosa quinta scenografica […]

Museo diocesano – Cattedrale Capua

Capua Capua

https://cultura.gov.it/luogo/museo-diocesano-cattedrale-capua https://www.museodiocesanocapua.it/storia-del-museo/

Reggia di Caserta – Palazzo Reale e Giardini

Caserta Piazza Carlo di Borbone, Caserta

https://cultura.gov.it/luogo/reggia-di-caserta-palazzo-reale   Att.ne verificare orarie  e apertura, martedi chiuso Voluta da Carlo di Borbone su modello della Versailles di Luigi XIV, la Reggia di Caserta fu progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli. […]

Museo archeologico nazionale di Calatia

Maddaloni Maddaloni

https://cultura.gov.it/luogo/museo-archeologico-nazionale-di-calatia att.ne verificare orari e apertura (Martedi Chiuso) Il Museo Archeologico nazionale di Calatia ha sede nel Casino di Starza Penta, una delle più significative testimonianze storiche e monumentali di Maddaloni […]

Museo archeologico nazionale “Mario Torelli” di Venosa

venosa Venosa

https://cultura.gov.it/luogo/musei-e-parchi-archeologici-di-melfi-e-venosa-museo-archeologico-nazionale-mario-torelli-di-venosa Il Museo è ospitato nei camminamenti seminterrati del castello rinascimentale di Pirro del Balzo. Nel 2021, a trent’anni dalla sua inaugurazione, è stato oggetto di un completo rinnovo della […]

Pinacoteca “Camillo D’Errico”

Palazzo San Gervasio Piazzale Vincenzo D’Errico, Palazzo San Gervasio

https://cultura.gov.it/luogo/pinacoteca-camillo-d-errico Quello che è conosciuto oggi come il Palazzo d'Errico, sede della Pinacoteca e Biblioteca, fu costruito fra il 1829 e il 1833 da Agostino d'Errico senior, padre del mecenate […]

Museo archeologico nazionale del Melfese “Massimo Pallottino”

Melfi Porta Venosina, Melfi

https://cultura.gov.it/luogo/museo-archeologico-nazionale-del-melfese-massimo-pallottino Il Museo, ubicato all'interno del castello federiciano di Melfi, presenta l'importante documentazione archeologica rinvenuta nel comprensorio del Vulture-Melfese. All'età arcaica risalgono i corredi funerari che hanno restituito raffinate ceramiche daunie a decorazione […]

Museo capitolare di arte sacra Benedetto XII

Gravina di puglia Piazza Notar Domenico, Gravina di Puglia

https://cultura.gov.it/luogo/museo-capitolare-di-arte-sacra-benedetto-xii Il Museo Capitolare di Arte Sacra, ubicato al secondo piano del seicentesco Seminario di Piazza Benedetto XIII, espone una ricca collezione di argenti di arte sacra. Il più antico […]

Teatro romano di Benevento

Verificare orari e aperture https://cultura.gov.it/luogo/teatro-romano-di-benevento Databile tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C., sorge nella zona occidentale della città antica. Il monumento, la cui cavea […]

Museo civico di Bari

Bari Bari

https://cultura.gov.it/luogo/museo-civico-di-bari Nel 1913, per celebrare il centenario della nascita del borgo murattiano, la Civica Amministrazione organizzò ed allestì una "Esposizione Storica del XIX secolo". In seguito al notevole successo di […]

Museo civico archeologico di Bisaccia

Verificare Orari e apertura https://cultura.gov.it/luogo/museo-civico-archeologico-di-bisaccia Il Museo è allocato al piano terra del Castello Ducale e si articola in un percorso espositivo cronologico in senso orizzontale lungo il quale sono […]

Museo provinciale campano – Capua

Capua Capua

https://cultura.gov.it/luogo/museo-provinciale-campano Il Museo, di proprietà della Provincia di Caserta, fu fondato nel 1870, dal grande archeologo, storico e paleografo Gabriele Iannelli e fu ritenuto da Amedeo Maiuri “il più significativo […]

“Appia in Bici” da Roma – Benevento dal 22 al 27 aprile.

Roma

Il Coordinamento interregionale di Fiab Lazio, Fiab Campania, Fiab Puglia-Basilicata con le associazioni Fiab Caserta - Caserta in bici, Fiab Roma Ruotalibera, Fiab Mesagne, Fiab Brindisi, Fiab Bari, Fiab Villa […]

Castello di Montesarchio e Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino

https://cultura.gov.it/luogo/castello-di-montesarchio-e-museo-archeologico-nazionale-del-sannio-caudino Il Museo, realizzato all'interno del Castello di Montesarchio, è dedicato alla storia della Valle Caudina e alle testimonianze archeologiche dei centri più importanti -  Caudium (Montesarchio), Saticula (Sant’Agata de’ Goti), Telesia (San Salvatore Telesino). Dalla […]

Museo diocesano di Caserta

Caserta Piazza Carlo di Borbone, Caserta

https://cultura.gov.it/luogo/museo-diocesano-di-caserta Il Museo Diocesano di Caserta è stato realizzato in prossimità della chiesa del SS.mo Redentore, nel cuore di Caserta a poca distanza dalla Cattedrale, dal Palazzo Vescovile e dalla […]

Museo della Città e del Territorio

corato Corato

https://cultura.gov.it/luogo/museo-della-citta-e-del-territorio-3 Il Museo della Città e del Territorio è allestito negli spazi di primo Novecento dell’ex carcere e racconta, attraverso reperti d’ogni genere, la lunga storia di Corato. Il percorso […]

Museo nazionale Jatta – Ruvo di Puglia

Ruvo di Puglia Ruvo di Puglia

https://cultura.gov.it/luogo/museo-nazionale-jatta Il Museo Nazionale Jatta costituisce uno dei rarissimi esempi di collezione privata ottocentesca rimasta inalterata nella sua concezione museografica originaria. Al suo interno è possibile ripercorrere le forme architettoniche, […]

Museo e Pinacoteca d’Arte Medievale e Moderna “Corrado Giaquinto” – Bari

Bari Bari

https://cultura.gov.it/luogo/museo-e-pinacoteca-d-arte-medievale-e-moderna-della-citta-metropolitana-di-bari-corrado-giaquinto#posizione La Pinacoteca provinciale fu istituita il 12 luglio del 1928. Il patrimonio venne costituito attraverso la confluenza del nucleo di dipinti già conservati nella Pinacoteca annessa al Museo Archeologico […]

Ciclotour Brindisi Benevento 22-27 aprile lato Taranto

Brindisi Brindisi

In occasione Appia Week 2025 organizziamo il cicloviaggio da Brindisi a Benevento dal 22 al 27 aprile Durata 6 giorni/5 notti Costo Iscrizione: Gratuito  Maglia in omaggio Appia Week 2025  […]

Museo di geopaleontologia e preistoria dei Colli Albani

Att.ne verificare orari e apertura https://cultura.gov.it/luogo/museo-di-geopaleontologia-e-preistoria-dei-colli-albani In cinque sezioni (Geologia, Paleontologia, Antropologia, Preistoria e Protostoria) il museo racconta i principali eventi che hanno caratterizzato la storia più remota del territorio […]

Arcos – Museo d’arte contemporanea Sannio

Verificare Orari e aperture https://cultura.gov.it/luogo/arcos-museo-d-arte-contemporanea-sannio ARCOS è il Museo d’Arte Contemporanea realizzato nei sotterranei dell’ottocentesco Palazzo della Prefettura, dopo complessi ed accurati lavori di recupero e restauro voluti dall’Ente Provincia. […]

MUSA – Polo museale della tecnica e del lavoro in agricoltura

Verificare Orari e Aperture https://cultura.gov.it/luogo/musa-polo-museale-della-tecnica-e-del-lavoro-in-agricoltura Il MUSA è una esposizione didattica permanente di carattere demo-etno-antropologico e finalizzata a raccontare una storia bella e struggente, quella del rapporto tra uomo, terra […]

Museo del Sannio

Verificare orari e aperture https://cultura.gov.it/luogo/museo-del-sannio Istituito nel 1873 dal Consiglio Provinciale di Benevento, il Museo del Sannio venne sistemato da Almerico Meomartini nella trecentesca Rocca dei Rettori Pontifici. Il rapido […]

Castello Svevo di Bari

https://cultura.gov.it/luogo/castello-svevo-di-bari Il Castello svevo di Bari è un’imponente fortezza risalente al XII secolo, oggi adibita a sede museale. Ubicato ai margini del centro storico, nei pressi dell’area portuale e della Cattedrale, con […]

Museo della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi

Gravina di puglia Piazza Notar Domenico, Gravina di Puglia

https://cultura.gov.it/luogo/museo-della-fondazione-ettore-pomarici-santomasi "Il Palazzo Pomarici Santomasi è un edificio del XVII secolo. Originariamente di pertinenza della Famiglia Santomasi passò poi, per diritto di successione, alla Famiglia Pomarici Santomasi. Nel 1917, dopo […]

Museo del brigantaggio di Itri

Att.ne verificare orarie aperture https://cultura.gov.it/luogo/museo-del-brigantaggio-di-itri Il Museo Demoetnoantropologico del Brigantaggio fu inaugurato nel 2003 grazie al contributo dell'Unione Europea, della Regione Lazio e della Provincia di Latina, si presenta con […]

Comprensorio archeologico e Antiquarium di Minturnae e Ponte Real Ferdinando

Att.ne Verificare orarie  e apertura https://cultura.gov.it/luogo/comprensorio-archeologico-e-antiquarium-di-minturnae-e-ponte-real-ferdinando Minturnae fu dedotta nel 296 a.C. come colonia marittima sulla sponda destra del fiume Liris (antico nome del Garigliano) per motivi soprattutto commerciali legati […]

Museo comunale d’arte contemporanea Pino Pascali

polignano a mare Polignano a Mare

https://cultura.gov.it/luogo/museo-comunale-d-arte-contemporanea-pino-pascali La Fondazione Pino Pascali - Museo d’arte Contemporanea di Polignano a Mare ha sede nell’edificio Ex Mattatoio Comunale, situato nei pressi del lungomare sud della cittadina. Nato nel 1998, […]

Ciclotour Laterza – Benevento 24-27 aprile

In occasione Appia Week 2025 organizziamo il cicloviaggio da Brindisi a Benevento dal 22 al 27 aprile Durata 4 giorni/3 notti Possibile partecipare anche alla singola giornata/tappa Tour Leader:  per […]

Museo archeologico “Oreste Nardini”

Att.ne Verificare Orari e apertura https://cultura.gov.it/luogo/museo-archeologico-oreste-nardini Istituito nei primi anni del Novecento, il Museo Civico Archeologico “Oreste Nardini” conserva le più antiche e preziose testimonianze storico-archeologiche del territorio di Velletri. […]

Ciclotour Palazzo San Gervasio – Benevento 25-27 aprile

In occasione Appia Week 2025 organizziamo il cicloviaggio da Brindisi a Benevento dal 22 al 27 aprile Durata 3 giorni/2 notti Possibile partecipare anche alla singola giornata/tappa Tour Leader:  per […]

Apertura Museo archeologico nazionale di Formia

Att.ne Verificare orari e giorni di apertura. https://cultura.gov.it/luogo/museo-archeologico-nazionale-di-formia Il Museo, realizzato nel 1997, costituisce l'ampliamento di un precedente Antiquarium istituito nel 1968 dopo la distruzione, avvenuta durante la guerra, di […]

Cicloviaggio Bari – Benevento 25 – 27 Aprile

Bari Bari

Partenza da bari Capitan Road Adriano Tegas 349 4198023 1 tappa 25 Aprile  Bari - Canosa 2 tappa 26 Aprile Canosa - Castelluccio dei Sauri 3 tappa   27 Aprile Castellucio […]

Apertura Museo civico archeologico di Fondi

Att.ne verificare orari e conferma aperture. Ospitato nel complesso monumentale di S. Oliva  il Museo propone, in otto sezioni cronologiche e tematiche, l’evoluzione storica del territorio dei Monti Lepini su […]

Torna in alto