Pinacoteca “Camillo D’Errico”

Palazzo San Gervasio Piazzale Vincenzo D’Errico, Palazzo San Gervasio, Italia

https://cultura.gov.it/luogo/pinacoteca-camillo-d-errico Quello che è conosciuto oggi come il Palazzo d'Errico, sede della Pinacoteca e Biblioteca, fu costruito fra il 1829 e il 1833 da Agostino d'Errico senior, padre del mecenate […]

Museo archeologico nazionale del Melfese “Massimo Pallottino”

Melfi Porta Venosina, Melfi, Italia

https://cultura.gov.it/luogo/museo-archeologico-nazionale-del-melfese-massimo-pallottino Il Museo, ubicato all'interno del castello federiciano di Melfi, presenta l'importante documentazione archeologica rinvenuta nel comprensorio del Vulture-Melfese. All'età arcaica risalgono i corredi funerari che hanno restituito raffinate ceramiche daunie a decorazione […]

Museo capitolare di arte sacra Benedetto XII

Gravina di puglia Piazza Notar Domenico, Gravina di Puglia, Italia

https://cultura.gov.it/luogo/museo-capitolare-di-arte-sacra-benedetto-xii Il Museo Capitolare di Arte Sacra, ubicato al secondo piano del seicentesco Seminario di Piazza Benedetto XIII, espone una ricca collezione di argenti di arte sacra. Il più antico […]

Teatro romano di Benevento

Verificare orari e aperture https://cultura.gov.it/luogo/teatro-romano-di-benevento Databile tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C., sorge nella zona occidentale della città antica. Il monumento, la cui cavea […]

Museo civico di Bari

Bari Bari, Italia

https://cultura.gov.it/luogo/museo-civico-di-bari Nel 1913, per celebrare il centenario della nascita del borgo murattiano, la Civica Amministrazione organizzò ed allestì una "Esposizione Storica del XIX secolo". In seguito al notevole successo di […]

Museo civico archeologico di Bisaccia

Verificare Orari e apertura https://cultura.gov.it/luogo/museo-civico-archeologico-di-bisaccia Il Museo è allocato al piano terra del Castello Ducale e si articola in un percorso espositivo cronologico in senso orizzontale lungo il quale sono […]

Apertura Museo archeologico nazionale di Formia

Att.ne Verificare orari e giorni di apertura. https://cultura.gov.it/luogo/museo-archeologico-nazionale-di-formia Il Museo, realizzato nel 1997, costituisce l'ampliamento di un precedente Antiquarium istituito nel 1968 dopo la distruzione, avvenuta durante la guerra, di […]

Museo provinciale campano – Capua

Capua Capua

https://cultura.gov.it/luogo/museo-provinciale-campano Il Museo, di proprietà della Provincia di Caserta, fu fondato nel 1870, dal grande archeologo, storico e paleografo Gabriele Iannelli e fu ritenuto da Amedeo Maiuri “il più significativo […]

“Appia in Bici” da Roma – Benevento dal 22 al 27 aprile.

Roma

Il Coordinamento interregionale di Fiab Lazio, Fiab Campania, Fiab Puglia-Basilicata con le associazioni Fiab Caserta - Caserta in bici, Fiab Roma Ruotalibera, Fiab Mesagne, Fiab Brindisi, Fiab Bari, Fiab Villa […]

Castello di Montesarchio e Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino

https://cultura.gov.it/luogo/castello-di-montesarchio-e-museo-archeologico-nazionale-del-sannio-caudino Il Museo, realizzato all'interno del Castello di Montesarchio, è dedicato alla storia della Valle Caudina e alle testimonianze archeologiche dei centri più importanti -  Caudium (Montesarchio), Saticula (Sant’Agata de’ Goti), Telesia (San Salvatore Telesino). Dalla […]

Museo diocesano di Caserta

Caserta Piazza Carlo di Borbone, Caserta, Italia

https://cultura.gov.it/luogo/museo-diocesano-di-caserta Il Museo Diocesano di Caserta è stato realizzato in prossimità della chiesa del SS.mo Redentore, nel cuore di Caserta a poca distanza dalla Cattedrale, dal Palazzo Vescovile e dalla […]

Museo della Città e del Territorio

corato Corato

https://cultura.gov.it/luogo/museo-della-citta-e-del-territorio-3 Il Museo della Città e del Territorio è allestito negli spazi di primo Novecento dell’ex carcere e racconta, attraverso reperti d’ogni genere, la lunga storia di Corato. Il percorso […]

Torna in alto